9/4/2023
Non esattamente ma sullo stesso concetto si muovono varie aziende, tra cui, ad esempio, proprio ieri la NHFood Ltd. che ha presentato una sua versione del foie gras in cui si utilizza il fegato di
pollo.
Secondo l’azienda, pur mantenendo il sapore inalterato, vi sarebbero notevoli miglioramenti sul fronte ambientale, limitando gli sprechi.
Perfino sul fronte animale si parla di un miglioramento, in quanto l’azienda sostiene che l’allevamento sia sottoposto a molta meno sofferenza, se si adotta questa particolare “ricetta”.
8/4/2023
Un aggiornamento sull'incidente dell'elicottero delle Forse di Autodifesa Giapponesi: le operazioni di ricerca e soccorso continuano ma è stato reso noto che l’equipaggio era composto da 10
membri, attualmente dispersi.
Riguardo alle cause dell’incidente, avvenuto al largo dell'isola di Okinawa, non sono ancora state rese note (le attuali affermazioni le danno per “sconosciute”).
7/4/2023
Un elicottero delle Forze di Autodifesa Giapponesi è scomparso nei pressi di Okinawa.
Sul mezzo così trovava un numero non precisato di membri dell'equipaggio ma non sono state rilasciate informazioni a riguardo.
Il Ministero della Difesa ha confermato la scomparsa dell'elicottero, senza, tuttavia, essere ancora in grado di fornire maggiori informazioni su cosa sia successo né sulla sorte e numeri
dell'equipaggio.
6/4/2023
Il Governo giapponese sta cercando di aumentare l'uso dell'idrogeno come alternativa sostenibile ai combustibili fossili: l’obiettivo è il 2040, data entro la quale si spera di ottenere una
produzione che possa essere efficiente quanto economicamente conveniente.
5/4/2023
Scattate le manette per due ragazzi in Osaka: la loro specialità erano video “scherzosi” su TikTok.
Ed è proprio su TikTok che sono stati riconosciuti in atti igienici non appropriati all'interno di un ristorante.
Il video, che poi è diventato virale sui social media, ha provocato sia numerose emulazioni che proteste, fino a provocare perfino la chiusura temporanea del ristorante stesso.
4/4/2023
Il Giappone ha annunciato di allentare i controlli alle frontiere per i visitatori cinesi che entrano nel Paese.
Secondo le nuove norme, i viaggiatori provenienti dalla Cina non saranno più soggetti alla quarantena obbligatoria di 14 giorni e potranno viaggiare liberamente.
3/4/2023
Le Forze dell’Ordine giapponesi hanno trattenuto per maggiori indagini un uomo di cittadinanza cinese, membro del Partito Comunista Cinese, che lavora in Giappone in qualità di tecnico, a causa di
una preoccupante fuga di informazioni legate ad innovazioni tecnologiche nel campo dell’agricoltura.
2/4/2023
Il Ministro per gli Affari Esteri giapponese Yoshimasa Hayashi ha organizzato un viaggio urgente in Cina per incontrare la controparte cinese, Qin Gang, allo scopo primario di richiedere il rilascio
dell’imprenditore connazionale, detenuto in Cina con una vaga accusa di spionaggio.
Ufficializzato l’accordo tra Giappone e Stati Uniti d’America che permette ad entrambi i Paesi di importare ed esportare automobili elettriche senza tassazioni (oltre quelle del rispettivo
Paese).